Tournée 2025

Durante la nostra tournée in tutta la Svizzera proiettiamo grandi film nei piccoli comuni che non hanno un cinema.

Tournée 2025

Dal 16 settembre al 21 novembre visiteremo con il nostro furgoncino 36 comuni di 18 cantoni, toccando tutte le regioni linguistiche della Svizzera.

In collaborazione con comuni, scuole e associazioni locali, trasformiamo palestre e sale multifunzionali in cinema per un giorno, portando la cultura cinematografica svizzera a bambini, giovani e adulti.

 

Proiezione pubblica serale

16.09. Magliaso TI - SAUVAGES

18.09. Lavertezzo TI- GLORIA!

Perle d'archivio della RSI

LesArchivesDeLaRTS Header Youtube 02

Quali tracce sono state lasciate dai comuni della nostra Tournée 2025 negli archivi della RSI? Quali eventi locali o ancora quali personaggi sono stati mostrati alla televisione o alla radio nel corso degli ultimi decenni?

La RSI ci apre il suo scrigno dei tesori digitali e rende accessibili i suoi preziosi archivi nell'ambito delle proiezioni serali pubbliche della Tourneé Roadmovie 2025.

Il pubblico è così invitato a (ri)scoprire momenti sorprendenti della storia audio-visiva del proprio comune. Le clip saranno in seguito pubblicate sul sito degli archivi RSI.

Ringraziamenti

Ringraziamo l'Ufficio federale della Cultura,  la Loterie Romande e tutti i cantoni e le fondazioni private che rendono possibile la Tournée 2025.

Sostegno

Programma scolastico

Proponiamo agli allievi delle scuole elementari un programma di cortometraggi svizzeri senza dialoghi, selezionati per i loro contenuti pieni di fantasia e per i loro processi tecnici creativi.

78 TOURS
Georges Schwizgebel, 4', CH 1985

PATCH
Gerd Gockell, 3', CH/D 2014

AIR FRAIS
Guillaume Darbellay, 4', CH 2019

SIGNALIS
Adrian Flückiger, 5', CH 2008

EISNASEN
Veronica L. Monaño, Joel Hofman, 7', CH 2008

TOTI
Maëlle Chevalier, 6', CH 2024

TÜMPEL
Lena von Döhren, Eva Rus, 9' CH 2023

Cortometraggi per l'infanzia

Team

Presentatori

Giorgia Bertocchi, Zoé Borbély, Anna Ida Fierz, Alva Hagner, Nicolas Laube, Elsa Lovat, Sara Santoro, David Vurlod, Manuela Wenger

Tecnici

Ivan Avramovic, Simon Beer, Kevin Graber, Nils Hedinger, Remo Krieg, Léa Jullien, Stephanie Riebe, Luca Santarossa, Stephan Schönholtz

Collaboratori del progetto

Giorgia Bertocchi, Kevin Graber, Alva Hagner, Ursula Haas, Elsa Lovat, Sara Santoro