Gloria!

Un inno alla libertà e al talento femminile
Fiction
Regista : Margherita Vicario
Anno : 2024
Produzione : Italia, Svizzera
Lingua : Italiano
Durata : 112 minuti
Età legale / suggerita : 6 / 10 anni

Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna.

​Il film “Gloria!” di Margherita Vicario è stato presentato in anteprima mondiale il 21 febbraio 2024 alla 74ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, dove ha concorso per l’Orso d’oro.

Informazioni sulla regista

Margherita Vicario è un’attrice e cantautrice diplomata all’Accademia Europea D’Arte Drammatica. Nel 2014 porta in giro per club e teatri il suo primo spettacolo-concerto LEM LEM – Liberi Esperimenti Musicali. Nel frattempo lavora come attrice in film e serie televisive (Woody Allen, Lamberto Bava, Marco Pontecorvo, Pappi Corsicato).Portando avanti entrambe le carriere da attrice e musicista, pubblica nel 2021 il suo secondo album Bingo con Universal. Collabora con artisti come Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Vasco Brondi, Lo Stato Sociale, Raphael Gualazzi, Elodie, Rancore, La Rappresentante di Lista e molti altri.Nel 2023 scrive insieme ad Anita Rivaroli, con musica affiancata da Dade, e dirige la sua opera prima GLORIA!, prodotta da Tempesta, Rai Cinema e Tellfilm.

Curiosità

Fra le location del film, risulta anche il Palazzo dei Landfogti di Malvaglia!

Trailer