Heidi (I)

un classico degli anni '50
Finzione
Svizzera 1952
Regia: Luigi Comencini
Lingua: Italiano
Durata: 97 minuti
Età mimina consigliata: 6 anni

L’orfana Heidi vive in una baita di montagna con il nonno. Un giorno, però, Heidi viene portata dalla zia nella città di Francoforte, per fare compagnia a Klara, una bambina costretta sulla sedia a rotelle e proveniente da una famiglia altolocata La brillante Heidi viene subito presa a cuore da tutti, ma le mancano le sue montagne ed è tormentata dalla nostalgia di casa.

In collaborazione con SRF, Cinémathèque suisse, Memoriav e Praesens-Film, lo ZFF presenta la versione restaurata del classico del cinema svizzero del regista Luigi Comencini, tratto dal romanzo di Johanna Spyri. HEIDI è stato un grande successo anche oltre i confini della Svizzera.

Dalla sua fondazione nel 1924, la Praesens-Film AG ha prodotto numerosi classici del cinema svizzero come “Heidi” e “Gilberte de Courgenay” e ha riscosso successo anche all’estero, come testimoniano quattro Oscar e numerosi altri premi.

Il Museo Nazionale dedica anche una mostra a questo grande protagonista della storia del cinema svizzero: Close-up.

Nella nostra Tournée 2024, facciamo rivivere un piccolo pezzo di questa storia cinematografica.

Trailer