Sauvages

Una commovente favola sul cambiamento climatico per tutta la famiglia!
Fiction / Animazione
Regista : Claude Barras
Anno : 2024
Produzione : Svizzera, Francia, Belgio
Lingua : Italiano
Durata : 87 minuti
Età legale / suggerita : 6 / 8 anni

Nel Borneo, Kéria soccorre un cucciolo di orango trovato in una piantagione di palme da olio. Nello stesso frangente, suo cugino Selai si rifugia a casa loro per sottrarsi al conflitto che oppone la sua famiglia nomade alle compagnie forestali. La foresta ancestrale è seriamente minacciata. Kéria, Selaï e Oshi, la giovane scimmia, affronteranno ogni ostacolo per combattere la distruzione programmata.

 

Per l’occasione dell’uscita di Sauvages, il Film Festival di Locarno ha consacrato una retrospettiva alle opere di Barras durante la 77esima edizione. Il regista ha ricevuto il Locarno Kids Award la Mobiliare.

Informazioni sul regista

Nato il 19 gennaio 1973 a Sierre, Claude Barras è un regista e produttore cinematografico svizzero. Figlio e nipote di agricoltori, ha studiato illustrazione per bambini all’École Émile Cohl, antropologia e immagine digitale all’Université Lumière di Lione e computer grafica 3D all’École cantonale d’art di Losanna. Nel 2013 ha iniziato a lavorare al suo primo lungometraggio: La mia vita da zucchina, presentato a Cannes nel 2016 e distribuito in oltre 60 Paesi, ha finora attirato oltre 175’000 spettatori in Svizzera e 800’000 in Francia oltre a vincere numerosi premi, tra cui due César e una candidatura agli Oscar nel 2017.

Nel 2018, con Nancy Huston e Morgan Navarro, sviluppa l’idea di un nuovo lungometraggio d’animazione che co-scrive in seguito con Catherine Paillé. Sauvages sarà presentato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2024.

Sulla stampa:
A Cannes con un cane e un cucciolo d’orango
Sauvages su Cineuropa

Trailer